Naxos, il tempio di Apollo |
Questa tradizione marinara greca è conosciuta anche in Inghilterra :"Moon down, captain up"...semplice, sintetico , pratico...
Usciti dal canale tra Naxos e le "Piccole Cicladi" il vento è cessato del tutto , quasi un "click" in mezzo al cielo.
Pachea, si va a motore.
Naxos (città) brulica di turisti da tutto il mondo: ogni ora attraccano traghetti e "super fast " che scaricano a centinaia i turisti con i loro trolley .
Sì, di giorno bisogna stare "a mollo": acqua 27°, aria 35°.
Non abbiamo voglia di noleggiare un motorino per girare l'isola: troppo caldo...
Bobbie e Paul, i nostri amici inglesi a bordo del loro Jeanneau 42 DS "Harmony bay" fanno la nostra stessa rotta ed è proprio bello viaggiare in compagnia.
A Naxos(città) c'è un rito che centinaia di turisti rispettano meticolosamente giorno dopo giorno.
Al tramonto è d'obbligo fotografare il sole incorniciato dalle rovine del tempio di Apollo.
Così, verso le 19.30, una "processione", in infradito , con braghini multicolor e pettorali color cuoio , o abitini svolazzanti e cappelinni di paglia a larghe tese, con in mano l'ultimo modello di "GO-PRO" con bastoncino per i "selfies", si incammina lentamente sulla collina del Tempio.
Il tramonto è sicuramente spettacolare.
Ci mettiamo in coda anche noi , qualche volta ci piace far finta di essere dei "turisti"...
Nessun commento:
Posta un commento